
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria
Il ricordo della battaglia di San Fermo del 27 maggio 1859, seconda guerra d’indipendenza, quest’anno durerà 2 week con una serie di appuntamenti civili e anche religiosi organizzati in paese.
Dopo la grande rievocazione storica dell’anno scorso della battaglia che vide vincitori Garibaldi e i Cacciatori delle Alpi sulle forze austriache, il prossimo fine settimana avrà una serie di appuntamenti rivolti alla popolazione, non solo di San Fermo, per celebrare il 166mo anniversario della vittoria della celebre battaglia che portò all’unificazione d’Italia del 1861.
Sabato (24 Maggio) alle 10.30 in Municipio, sala consiglio, si inaugurerà la mostra della cavalleria organizzata da Anac Como con cimeli, foto, dipinti, modellini e uniformi, il tutto per il centenario della Sezione di Como dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria. La mostra sarà visitabile anche nella giornata del 25 Maggio. Alle 14, sempre in sala consiliare, l’Anac Como ha organizzato: “Il Risorgimento, dai patrioti alle cinque giornate di Como, fino alla battaglia di San Fermo”, relatore Francesco Garibaldi-Hibbert, mentre alle 17.30 interverrà Giorgio Bottalo di Trissino dal Vello d’Oro, autore di “Parigi 1900, i primi allori italiani. Storia di un cavaliere che si scoprì olimpico”.
Vi aspettiamo numerosi per far festa con la sezione comasca dell’Associazione Nazionale Arma Cavalleria