
NON C’E’ INIZIO SENZA PERDONO
“Non c’è inizio senza perdono” è un libro su don Roberto Malgesini. Non è un libro di teologia, né di filosofia, bensì un testo sul quale coralmente il Comune, la sua commissione attività culturali, la Caritas di Como e le due parrocchie del paese propongono una serata di presentazione e riflessione aperta a tutti, anche come iniziativa nell’ambito del Giubileo 2025. L’incontro si terrà Mercoledì 2 aprile alle 21 nell’Auditorium comunale di via Lancini.
Il libro è stato scritto da Zef Karaci che sarà presente ala serata, come anche il cappellano del carcere di Como, padre Zeno Carcereri. Zef Karaci dialogherà con la cronista Paola Mascolo parlando di don Roberto Malgesini, del suo essere stato sempre per gli altri, incominciando dagli ultimi. Il sacerdote venne ucciso il 15 settembre del 2020 a soli 51 anni da una persona a cui aveva dato aiuto e sostegno. Il libro scritto da Karaci riporta numerosi episodi in cui lui, ex detenuto al Bassone, ha avuto modo di vivere la bontà e la bellezza di don Roberto in un contesto indubbiamente di difficoltà quotidiana. La serata di presentazione del libro è collegata ad un’altra iniziativa portata in paese da Caritas Como, Comune e parrocchie, quella della mostra “Bassone quale umanità”, vistabile in sala consiglio in Municipio dal 29 marzo al 6 aprile. Con queste iniziative è stato raccolto l’invito che Papa Francesco ha espresso nella bolla di indizione del Giubileo: “Si assumano iniziative che restituiscano speranza”. E proprio dalla speranza nasceva il modus operandi di don Roberto.
Vi aspettiamo!